20 Marzo 2025 22:43
Home Blog Pagina 98

NUOVO ALLARME PER LA CENTRALE NUCLEARE FLAMAVILLE, NORD DELLA FRANCIA

0

grenpeace contro il nucleareFRANCIA. 09. GIU. Paura in Francia e in Europa. Nuovo allarme per la centrale nucleare di Flamaville, attualmente in costruzione nel nord della Francia. Secondo un documento interno rivelato da Mediapart e Le Parisien, le valvole di sicurezza della centrale supermoderna riscontrano gravi problemi di funzionamento. Un ennesimo colpo per quello che doveva essere il fiore all’occhiello dell’industria atomica francese e che tra ritardi e problemi a ripetizione viene ormai descritto come il “cantiere maledetto”.

Problemi di questo tipo non riguardano solo l’Europa, difatti a fine agosto 2012 Greenpeace aveva messo sotto osservazione anche la centrale nucleare argentina di Atucha come uno dei diciannove impianti a possedere un reattore potenzialmente difettoso.

Che le centrali nucleari europee siano vecchie e malandate o supermoderne restano insicure. Ce lo hanno testimoniato sia i numerosi incidenti e stop preventivi che i rapporti sulla sicurezza, basti citare il caso francese con il rapporto della IRSN che conferma come nessuna delle centrali nucleari francesi sia sicura in caso di eventi estremi come forti terremoti e devastanti alluvioni.

Leggi l’articolo originale: NUOVO ALLARME PER LA CENTRALE NUCLEARE FLAMAVILLE, NORD DELLA FRANCIA

ANTIDOLORIFICI SE USATI IN MANIERA ECCESSIVA CAUSEREBBERO MAL DI TESTA PERMANENTE

0

mal di testaGERMANIA. o4. GIU. Molti utilizzano gli antidolorifici per combattere il mal di testa. Il problema è che possono scatenare mal di testa permanente. Principi attivi come l’acido acetilsalicilico, l’ibuprofene e paracetamolo possono ridurre il dolore opprimente del mal di testa.

Ma i mal di testa permanenti sono più frequenti nelle persone colpite da emicrania, perché molto spesso prendono antidolorifici.  Prendendo specifici farmaci per l’emicrania può portare ad attacchi più frequenti.  Lo segnala l’ Associazione Professionale dei neurologi tedeschi (BVDN). Il neurolo DR. Frank Bergmann  consiglia: “Quando il mal di testa è cronico o ricorrente, bisogna evitare di prendere qualsiasi farmaco analgesico per almeno 14 giorni”.

“Circa l’80 per cento delle persone colpite, ha dichiarato che poi va meglio.”  Senza prescrizione da parte del medico non devono essere assunti antidolorifici e farmaci speciali contro l’emicrania per più di dieci volte al mese e non più di tre giorni.  Chi ha spesso mal di testa, dovrebbe andare da uno specialista.  Si può determinare il tipo di cefalea e trattarla di conseguenza.

L’emicrania può essere curata non solo con i farmaci ha inoltre dichiarato Bergmann: “Per esempio, l’esercizio aerobico come il nuoto, il ciclismo o il nordic walking la camminata con bastoni riducono la frequenza degli attacchi di emicrania”.

Tecniche come il rilassamento muscolare progressivo contribuiscono al relax e al miglioramento della qualità della vita. L’emicrania è una delle malattie neurologiche più comuni: in Italia,   colpisce circa 10 milioni di persone in modo episodico, 2 milioni in modo cronico, con valori più elevati per le donne (9,1%), rispetto agli uomini (7,8%) con un costo totale, nel 2004, di 3,5 miliardi di euro. Non solo: secondo un’indagine ISTAT, nel nostro paese la cefalea/emicrania ricorrente, è tra le patologie croniche con maggiore incidenza, quarta solo dopo l’artrosi, l’ipertensione arteriosa e le malattie allergiche.

Leggi l’articolo originale: ANTIDOLORIFICI SE USATI IN MANIERA ECCESSIVA CAUSEREBBERO MAL DI TESTA PERMANENTE

CANNES. ITALIA A BOCCA ASCIUTTA. AUDIARD PALMA D’ORO

0

cannes Jacques Audiardgiuria-festival-cannesCANNES. 25 MAG. Jacques Audiard con Dheepan vince la Palma d’Oro del 68° Festival di Cannes.

Dopo aver ricevuto il premio Jacques Audiard ha commentato: “Sono commosso, ringrazio i miei attori senza i quali non ci sarebbe il film e neppure la Pala d’Oro. Ricevere un premio ad opera dei fratelli Coen, è semplicemente straordinario”.

L’ungherese Laszlo Nemes per Il figlio di Saul vince il Grand Prix speciale della giuria del 68° Festival di Cannes.

Il regista cinese Hou Hsiao-Xsien per The assassin, vince il premio per la migliore regia del 68° Festival di Cannes.

Vincent Lindon per la Loi du marchè vince il premio per la migliore interpretazione maschile del 68° Festival di Cannes.

The Lobster del regista greco Yorgos Lanthimos vince il premio della Giuria del 68° Festival di Cannes.

Rooney Mara per Carol e Emmanuel Bercot per Mon Roi, ex aequo il premio per la migliore interpretazione femminile del 68° Festival di Cannes.

Michel Franco per Chronic vince il premio per la migliore sceneggiatura del 68° Festival di Cannes.

La Tierra y la sombra del colombiano Cesar Augusto Acevedo vince la Camera d’Ordel 68° Festival di Cannes per l’opera prima.

L’ Italia invece resta a bocca asciutta; il Festival di Cannes 2015 non concede alcun premio per il nostro cinema, nonostante i tre film in concorso: Il racconto dei racconti – Tale of tales di Matteo Garrone, Mia madre di Nanni Moretti e Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino.

A tale proposito, con un po’ di ironia, i presidenti della giuria Ethan e Joel Coen commentano: “non avevamo premi per tutti”.

Ora l’appuntamento, anche per l’Italia, è per il prossimo anno. (nella foto © AFP / V. Hache: Jacques Audiard e la sua équipe e la giuria del 68° festival di Cannes). L.B.

Il Festival di Cannes: http://www.festival-cannes.com

 

Leggi l’articolo originale: CANNES. ITALIA A BOCCA ASCIUTTA. AUDIARD PALMA D’ORO

SILVAN RICEVERA’ IL NOBEL DELLA MAGIA A LOS ANGELES

0

silvanLOS ANGELES. 14 MAG. Silvan riceverà il “nobel” della Magia.

The Masters Fellowship, ovvero “il mago dei maghi”, gli verrà conferito dall’ Accademia delle Arti Magiche di Hollywood, domenica 17 maggio a Los Angeles.

E’ la prima volta che tale riconoscimento viene attribuito ad un “mago” europeo. E sarà proprio Silvan, al secolo Aldo Savoldello, che lo riceverà nel corso di una cerimonia alla quale saranno presenti centinaia tra i maghi più famosi del mondo, attori ed esponenti di primo piano della vita americana, tutti pronti a celebrare il collega italiano che ha raggiunto “il massimo successo artistico”.

Silvan è un mago senza tempo che da sempre fa il mago, artista, applaudito e amato che ha affascinato con le sue magie milioni di persone sulle scene di tutto il mondo.

Iniziò a interessarsi fin da giovane al mondo della prestidigitazione. A sette anni presentò i suoi primi spettacoli presso l’oratorio Don Bosco di Venezia, sua città natale con il nome di Saghibù, pseudonimo che derivava da Aldo Savoldello, il suo vero nome, da Otello Ghigi, il nome del suo primo maestro, e da Ranieri Bustelli, famoso prestigiatore degli anni trenta.

Non ancora ventenne, passò al professionismo dopo essere stato battezzato con il nome d’arte Sylvan durante la trasmissione di Enzo Tortora “Primo Applauso” da Silvana Pampanini.

Dopo decine di spettacoli all’estero e dopo essersi esibito nei più importanti teatri del mondo, Silvan entrò a far parte della RAI negli anni Sessanta.

La sua popolarità risale ai tempi del programma televisivo “Primo applauso” degli anni ’60, il suo successo maggiore è, però, con “Sim Salabim”, u trasmissione del sabato sera della Rai, in onda dal ’72 all’80.

Ancora tante le trasmissioni con i giochi di prestigio delle carte nella sigla in “Scala Reale”, oppure con “Buonasera… con Silvan”.

Silvan è stato per ben sette volte ospite dello show di Ed Sullivan negli Stati Uniti, si è esibito davanti alle più grandi personalità, da Ronald Reagan e a Elisabetta II, e ha ricevuto i riconoscimenti più prestigiosi “per la sua continua popolarità e il suo costante successo”.

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Leggi l’articolo originale: SILVAN RICEVERA’ IL NOBEL DELLA MAGIA A LOS ANGELES

GIOVANI OSPITI ITALIANI AL GALA DES ETOILES IN LUSSEMBURGO

0

luca-e-MyrnaClaudio-CovielloBRUXELLES. 12 MAG. I Gioielli del balletto mondiale saranno al Grand-Théâtre di città di Lussemburgo per una nuova edizione del “Gala des Etoiles” il 15 e 16 maggio prossimi.

Serate di grande danza a cura di Igor Zapravdin, pianista al Teatro dell’Opera di Vienna che ha messo insieme un programma che si estende dal repertorio classico a quello contemporaneo.

L’ ospite più attesa è senza ombra di dubbio Svetlana Zakharova, stella assoluta internazionalmente acclamata .Svetlana Zakharova, non per nulla è chiamata la “Regina di virtuosismo in balletto classico”, infatti una volta sul palco, accende un fuoco d’artificio di raffinatezze tecniche, esibendo incredibili movimenti di braccia meravigliosamente fluide che in questo caso saranno usate al top nell’esecuzione del brano da solista “La morte del cigno”.

Ma noi vogliamo puntare il dito sugli artisti italiani che sono due, lo scaligero Claudio Coviello e Luca Giaccio dello Bavarian State Ballet. Due ballerini straordinari anche se completamente diversi nel fisico e nel modo di danzare . Coviello era un ragazzino quando ha cominciato a studiare danza a Potenza, è lì che un ex primo ballerino dell’Opera, Salvatore Capozzi, lo ha notato e lo ha spinto a provare, cominciando a studiare in strutture di alto profilo. A dieci anni è entrato alla scuola dell’Opera di Roma. Ha vinto premi, ottenuto parti importanti. È stato scelto come simbolo del festival di Spoleto (uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla danza), è stato notato dagli esperti e dai coreografi dei teatri tempio della danza, dall’Opera alla Scala, con tournè che lo hanno portato anche a essere nel gruppo in trasferta al Bolshoj di Mosca ad oggi è considerato molto più che un talento, simile a Bolle per linee e presenza, si porta dietro un mix particolare di struttura e eleganza. Al gala lo ammireremo nei passi a due L’altro Casanova e Romeo e Giulietta in coppia con Lusymay di Stefano.

Luca Giaccio, napoletano classe 1989, si unì alla Scuola di Ballo Teatro San Carlo di Napoli molto giovane ed è stata la direttrice Anna Razzi la prima a notare il suo talento. Diplomatosi con lode all’Accademia del San Carlo nel 2007, Carla Fracci lo invitò a unirsi al Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Qui Luca ha avuto modo di danzare tutti i ruoli principali del repertorio del balletto classico mostrando le sue capacità nonché e la sua indiscussa bellezza fisica .Invitato al “Ballet Nacional de Cuba” come primo ballerino ospite da febbraio 2013 fino alla fine di Ottobre 2013, ha danzato il ruolo di Albrecht in “Giselle” (chor. A. Alonso), Siegfried ne “Il Lago dei Cigni” (chor. A. Alonso), la Luce in ” Exelsior” (chor. U. Dell’Ara) e “Narciso” (chor. A. Alonso). Attualmente è primo ballerino dello Bayerisches State Ballet e le serate del gala presenterà i brani Who care? e Agon ambedue del repertorio balanchiniano.

Con lui Myrna Kamara, prima ballerina dell’Arena di Verona, danzatrice che è stata molto apprezzata per la sua tecnica e sensualità nel suo duetto con Roberto Bolle nel II atto di Aida.

FRANCESCA CAMPONERO

Leggi l’articolo originale: GIOVANI OSPITI ITALIANI AL GALA DES ETOILES IN LUSSEMBURGO

BLOOMBERG: “ATENE RIMBORSA A FMI PRESTITO DA 450 MILIONI”

0

Yanis-Varoufakis ateneATENE. 9 APR. La Grecia ha rimborsato all’ FMI, il Fondo monetario internazionale il prestito da 450 milioni di euro che era in scadenza oggi.

Lo ha comunicato a Bloomberg una fonte del ministero delle Finanze greco.

Leggi l’articolo originale: BLOOMBERG: “ATENE RIMBORSA A FMI PRESTITO DA 450 MILIONI”

PETROLIO. AI MINIMI DAL 2009

0

petrolio-piattaformaWASHINGTON. 16 MAR. L’ annunciata quantità delle scorte Usa fa precipitare le quotazioni del petrolio ai minimi da marzo 2009.

I contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile cedono 49 centesimi a 44,3 dollari al barile sul mercato after hour di New York, mentre il Brent scende a 53,3 dollari.

E c’è chi sostiene che la discesa del prezzo del greggio operata dagli Usa sia una manovra economica per indebolire altri produttori di greggio.

Leggi l’articolo originale: PETROLIO. AI MINIMI DAL 2009

A NEW YORK IL NUOVO CLUB KILLING KITTENS

0

Eyes-Wide-Shut-frameNEW YORK. 12 MAR. Debutta questo sabato a New York con un party a luci rosse stile ‘Eyes Wide Shut’ l’esclusivo club londinese “Killing Kittens”, dedicato a perseguire il piacere femminile.

Il sex-club è stato fondato da Emma Sayle, amica della duchessa di York Kate Middleton.

Per il lancio è stato preso in affitto uno stupendo loft in zona Flatiron. L’ingresso per le donne è di cento dollari, per le coppie 250.

E proprio come nel film di Kubrick, Eyes Wide Shut è richiesta una maschera e poi il via libera alla fantasia, dal sorseggiare un calice di champagne per ritrovarsi nudi in una stanza da letto con la donna che deve fare il primo passo.

Killing Kittens, nella versione londinese, è molto noto anche per i suoi frequentatori che vanno dall’aristocrazia britannica ad attori, uomini d’affari, banchieri e sportivi.

I party si tengono di volta in volta in città differenti e gli ospiti fanno talora anche trasvolate a bordo di jet privati pur di partecipare.

Per accedere ai party bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 50 anni, essere di bell’aspetto, mandare una foto per essere valutati e, infine, ottenere preventivamente l’approvazione.

Gli uomini devono essere sempre accompagnati da una donna.

Leggi l’articolo originale: A NEW YORK IL NUOVO CLUB KILLING KITTENS

GRECIA. VAROUFAKIS: “PRONTI A CONVOCARE REFERENDUM”

0

Yanis-VaroufakisATENE. 8 MAR. “Non credo sia necessario un nuovo prestito. Non torneremo nel meccanismo in cambio di un programma da rispettare. L’idea che proponiamo ai partner europei è quella di un progetto che ridia alla Grecia la possibilità di crescere e fermare la crisi umanitaria”.

Sono queste le parole del ministro greco dell’Economia Yanis Varoufakis in un’intervista del Corriere della Sera.

Varoufakis precisa, facendo riferimento all’euro, anche che se le riforme proposte da Atene all’Eurogruppo non verranno condivise dai partner Ue “potrebbero esserci problemi. Ma, come mi ha detto il mio primo ministro, non siamo ancora incollati alle poltrone. Possiamo tornare alle elezioni. Convocare un referendum”.

La proposta greca è quella di una “sostituzione del debito attuale con titoli legati alla crescita nominale. Niente di unilaterale” con il risultato di avere “l’effetto straordinario di dare il segnale che l’Europa è un nostro partner nella crescita”.

Esiste un surplus di bilancio, ma quello previsto in passato strangolerebbe la Grecia. E’ necessaria una ristrutturazione del debito intelligente. Un piano di investimenti di grande portata”, conclude Yanis Varoufakis.

Leggi l’articolo originale: GRECIA. VAROUFAKIS: “PRONTI A CONVOCARE REFERENDUM”