20 Marzo 2025 21:23
Home Blog

Truffe fondi pubblici all’agricoltura: undici arresti e sequestri per 8,2 milioni

0

L’operazione compiuta con cento militari delle Fiamme Gialle, è stata effettuata nelle province di Caserta, Matera, Potenza, Taranto, Roma, Milano e Torino

Una truffa nell’ambito di fondi pubblici dedicati all’agricoltura è stata scoperta dalla GdF coordinata dalla Procura di Matera.

Sono undici le persone arrestate a vario titolo e 8,2 i milioni posti sotto sequestro.

Con l’accusa di aver commesso reati contro la pubblica amministrazione e contro il patrimonio, undici persone, tra cui alcuni funzionari pubblici, sono state arrestate e poste ai domiciliari dagli uomini della Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Matera.

L’operazione che ha visto impegnati cento militari delle Fiamme Gialle nelle province di Caserta, Matera, Potenza, Taranto, Roma, Milano e Torino, ha permesso di scoprire diverse truffe nell’ambito dell’erogazione di fondi pubblici per l’agricoltura.

Sono attualmente in corso sequestri per un valore totale di 8,2 milioni di euro.

Basilicata | Al via i saldi invernali dal 2 gennaio

0

Al via da domani i saldi invernali, in piena zona rossa, nella nostra regione, la Basilicata, così come in Molise e in Valle d’Aosta.

L’Ufficio Studi Confcommercio evidenzia come i saldi, che iniziano domani in tre regioni in zona rossa, muoveranno 1 miliardo in meno dello scorso anno, in totale 4 miliardi di euro contro 5 degli anni passati.

Sempre secondo l’Ufficio Studi Confcommercio, gli acquisti in saldo, interesseranno oltre 15 milioni di famiglie e ogni persona spenderà circa 110 euro.

Le date di partenza dei saldi nelle altre regioni sono quasi tutte differenti.

Oltre a Basilicata, Molise e in Valle d’Aosta che inizieranno domani 2 genniaio, i saldi in Lombardia, Piemonte e della Sicilia partiranno il 7 gennaio.

In Umbria il 9; nel Lazio il 12; il 16 nelle Marche e nella Provincia di Trento.

Poi a fine mese toccherà alla Liguria, il 29 ed il 30 all’Emilia Romagna, Toscana, e Veneto. Infine, nella Provincia Autonoma di Bolzano, sarà necessario aspettare il 13 febbraio.

I saldi da regione a regione dureranno dalle quattro settimane ai due mesi.

Tifoserie rivali in Eccellenza, tifoso del Rionero viene investito e muore

0

Tre tifosi del Melfi in Questura

Un uomo di 33 anni, tifoso della Vultur Rionero, squadra militante in Eccellenza in Basilicata, è morto oggi investito da un’auto sulla quale viaggiavano alcuni tifosi del Melfi, altra squadra di Eccellenza, nei pressi della stazione di Vaglio di Basilicata, in provincia di Potenza.

La Polizia ha avviato le indagini del caso per stabilire le circostanze che hanno che hanno portato all’incidente e alla morte del tifoso, possibile conseguenza della rivalità tra le due tifoserie.

Nell’incidente è rimasta ferita ancheun’altra persona, che è stata soccorsa e ricoverata all’ospedale San Carlo di Potenza.

La Polizia ha rintracciato l’auto e i tre tifosi del Melfi sono stati portati nella Questura del capoluogo lucano.

Dimissioni per il presidente della Regione Basilicata, Pittella

0

Marcello Pittella del Pd ha presentato le sue irrevocabili dimissioni dalla carica di Presidente della Regione Basilicata.

Lo ha comunicato lui stesso al presidente del consiglio regionale lucano, Vito Santarsiero.

Pittella, che ha scritto di ritenere “esaurito il mandato ricevuto dagli elettori”, era stato sospeso dalla carica dal 6 luglio 2018 in quanto indagato nell’ambito di un’inchiesta sulla sanità in Basilicata, dove le prossime elezioni regionali si svolgeranno il 24 marzo.

Pittella, che era stato eletto nel novembre 2013, ha rivolto “un ringraziamento” a coloro che in questi anni “hanno lavorato sodo ed hanno creduto” in lui.

Incidente sulla Basentana: muore ufficiale della Marina

0

Il cordoglio dell’Ammiraglio Girardelli

Tragico incidente stradale sulla Statale 407 Basentana nel Comune di Vaglio dove il capitano di Corvetta Carmine Semioli, è deceduto.

L’ufficiale originario di Nocera (Salerno) era a bordo della sua auto, un’Alfa Romeo, quando, per cause ancora da stabilire, ha sbattuto violentemente contro il guardrail.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco polizia stradale, carabinieri e operatori del 118 ma per l’ufficiale della Marina non c’è stato nulla da fare.

Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, esprime il cordoglio suo personale e degli uomini e delle donne della Forza Armata per il decesso del capitano di corvetta Carmine Semioli, direttore di macchina del sommergibile Venuti.

L’ammiraglio Girardelli si dice “profondamente addolorato e scosso per il tragico incidente. Giunga  alla famiglia dell’ufficiale la commossa vicinanza mia e dell’intera Marina Militare.”

La Gdf arresta il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella

0

Questa mattina il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella del Pd, è  stato arrestato e posto ai domiciliari. Ad eseguire il provvedimento la Guardia di Finanza che ha eseguito altre 29 misure restrittive nell’ambito di un’inchiesta sul sistema sanitario lucano.

Pittella è agli arresti domiciliari nella sua casa di Lauria, in provincia di Potenza.

Alcune persone vicine a Pittella hanno definito la sua posizione nella vicenda “surreale”.

Vicepresidente Consiglio regionale della Basilicata arrestato per stalking

0

Il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata Paolo Castelluccio è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di stalking nei confronti di una donna e ora si trova in carcere.

L’udienza di convalida dell’arresto avverrà questa mattina.

Castelluccio, era stato eletto nel 2013 del Pdl, risulta iscritto al gruppo consiliare di Forza Italia ma durante la campagna elettorale per le recenti elezioni politiche aveva annunciato di aderire a ‘Noi con l’Italia’.

 

Crolla palazzina a Roma: morte mamma e figlia

0
ROMA. 29 DIC. Sono state trovate morte madre e figlia di nove anni disperse nel crollo di una palazzina ad Acilia, in via Giacomo della Marca, nel quadrante sud di Roma.

I corpi sarebbero stati individuati dopo ore di ricerche tra le macerie da parte dei vigili del fuoco.

L’esplosione, potrebbe essere stata causata da una fuga di gas e si sarebbe verificata al piano terra della palazzina secondo quanto ipotizzano al momento i vigili del fuoco del nucleo Nbcr.

Due le persone estratte vive dalle macerie: una donna di 68 anni che ha riportato traumi da schiacciamento ed è stata trasportata cosciente con l’eliambulanza al policlinico Gemelli in codice rosso, ed un uomo, trasferito all’ospedale Grassi di Ostia in codice giallo per ferite lacerocontuse e traumi su tutto il corpo.

Sul posto sono presenti mezzi di soccorso e squadre dei vigili del fuoco, oltre al personale della protezione civile.

Sulla vicenda indagano i carabinieri della stazione di Acilia e della compagnia di Ostia.

La procura di Roma ha avviato un’inchiesta sul crollo.

Neve e tanti eventi per le feste ad Artesina

0

ARTESINA. 28 DIC. Ad Artesina le festività natalizie saranno caratterizzate da numerosi eventi dedicati alle famiglie e, in generale, da proposte per ogni età. Da 4 giorni e sino alla conclusione della stagione invernale, l’apertura degli impianti è totale, con l’attivazione di tutti i collegamenti Mondolè Ski. Artesina, oltre alla neve e a giornate climaticamente gradevoli accompagnate dalla musica della nuova web radio (Radio Artesina), offre un ricco programma “family friendly”. Attenzione, nella giornata di domani giovedì 29 dicembre, al mercatino di montagna con spazio all’artigianato, prodotti tipici e un’atmosfera d’altri tempi. Quest’esperienza sarà ripetuta nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 gennaio. L’attesa del 2017 sarà davvero speciale. Sabato 31 dicembre Live music e DJ set in piazza per le famiglie con la consueta fiaccolata e tante sorprese. Martedì 3 gennaio sarà possibile andare alla scoperta dei mestieri tradizionali. La Befana arriverà in piazza domenica 8 gennaio e, insieme a Pinky, ballerà con i più piccini che in queste giornate di festa potranno divertirsi anche nello spazio a loro dedicato nella piazza pedonale.

Codacons, nel 2017 stangata da 986 euro a famiglia

0

ROMA. 28 DIC. Nel corso del 2017 gli italiani si prenderanno una stangata di circa 986 euro a famiglia per gli aumenti dei prezzi e delle tariffe.

Ad affermarlo è il Codacons secondo il quale l’anno prossimo ci sarà una ripresa dei prezzi al dettaglio, rimasti fermi nel corso dell’intero 2016.

“La crescita dei listini determinerà, esclusi gli alimentari – precisa il Codacons – una maggiore spesa pari a 302 euro a famiglia, mentre per gli alimentari occorrerà mettere in conto 193 euro in più.

Aumenti anche nel settore della ristorazione (+28 euro). Per i trasporti (aerei, treni, taxi, mezzi pubblici, traghetti) un nucleo familiare tipo dovrà affrontare una maggiore spesa pari a 64 euro, mentre viaggiare sulle autostrade comporterà un aggravio medio di 35 euro con i gestori autostradali che hanno già presentato al Ministero dei trasporti le richieste di aumento delle tariffe per il 2017.

Per i servizi bancari si spenderanno 16 euro in più rispetto allo scorso anno, 7 euro aggiuntivi per i servizi postali.
Torneranno a crescere anche le tariffe Rc auto, e assicurare una automobile costerà mediamente 10 euro in più.

Il Codacons prevede rincari anche nel settore energetico causato anche da un rialzo del petroliocon le bollette (luce e gas +29 euro) e i rifornimenti di carburante (+175 euro).

Costerà meno il canone Rai, che scende da 100 euro a 90 euro, mentre per scuole, mense, libri ed istruzione in generale la spesa media di un nucleo familiare salirà di 45 euro.

Leggeri incrementi sono previsti anche per le spese sanitarie con 37 euro in più.